Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR, si forniscono le seguenti indicazioni sul trattamento dei dati personali effettuato dalla Banca d’Italia nell’ambito delle attività connesse a Canale Fintech. I dati personali sono raccolti dalla Banca d’Italia, in qualità di Titolare del trattamento, al fine di consentire l’elaborazione dei dati a Canale Fintech, la produzione di statistiche aggregate finalizzate alla pubblicazione dell’indagine sul mercato italiano degli operatori Fintech non vigilati e le connesse iniziative di sostegno all’innovazione finanziaria. I dati potranno essere trattati da dipendenti della Banca d’Italia in qualità di soggetti autorizzati al trattamento. Per poter prendere parte alle attività, partecipare al sondaggio e alla rappresentazione statistica del fenomeno, è richiesto ai soggetti interessati di fornire i dati indicati nel presente modulo, che vengono quindi raccolti e trattati dalla Banca d’Italia sulla base del consenso rilasciato con l’accettazione della presente privacy policy. I dati saranno trattati sia manualmente sia con l’ausilio di strumenti informatici, adottando ogni misura tecnica e organizzativa idonea a garantire la protezione dei dati dall’accesso illegittimo e dall’uso non consentito degli stessi. Nel rispetto dei criteri di pertinenza, proporzionalità e minimizzazione, saranno infatti trattati solo i dati indispensabili alle finalità indicate e per il tempo necessario allo svolgimento delle attività sopra descritte; l’accesso a tali dati sarà consentito esclusivamente agli addetti autorizzati e i dati non saranno in alcun modo utilizzati per lo svolgimento di attività diverse da quelle necessarie per consentire elaborazioni statistiche da parte del Canale Fintech e le connesse iniziative di sostegno all’innovazione finanziaria.
Si fa presente che le informazioni raccolte tramite il sondaggio, saranno pubblicate in forma aggregata, ovvero secondo modalità che non rendano identificabili gli interessati. Il personale della Banca d’Italia impiegato nell’attività è tenuto al segreto d’ufficio in merito alle informazioni raccolte che saranno quindi trattate con i presidi idonei a garantire un elevato livello di riservatezza.
L'invio del questionario a Canale Fintech implica la piena accettazione, senza riserve, delle sopra riportate condizioni. I rapporti tra la Banca d’Italia e i soggetti interessati sono regolati dalla legge italiana.
I soggetti interessati potranno esercitare nei confronti del Titolare del trattamento - Banca d’Italia - Servizio Organizzazione - via Nazionale 91, 00184 ROMA, e-mail org.privacy@bancaditalia.it - il diritto di accesso ai dati personali, nonché gli altri diritti
riconosciuti dalla legge, tra i quali sono compresi il diritto di ottenere la rettifica o l’integrazione dei dati, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco di quelli trattati in violazione di legge e il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento. Il Responsabile della protezione dei dati per la Banca d’Italia, può essere contattato presso via Nazionale 91, 00184 ROMA, o al seguente indirizzo e-mail responsabile.protezione.dati@bancaditalia.it. Il soggetto interessato che abbia prestato il proprio consenso al trattamento dei dati a lui riferibili, può revocare il consenso in qualunque momento, ferma restando la liceità del trattamento effettuato fino a quel momento. L’interessato, qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda sia effettuato in violazione di legge, può proporre reclamo al Garante Privacy